Descrizione
Profumatore ambiente Himalayan Mirra 100% naturale per diffondere l’aroma di mirra in qualsiasi luogo desiderato.
La mirra viene estratta da un albero o arbusto del genere Commiphera, tipici di Penisola arabica, Africa e del subcontinente indiano. Una di queste è la boswellia da cui si ricava l’incenso, mentre dalla Commiphera gileadensis si ottiene il cosiddetto ‘balsamo della Mecca’.
Si caratterizza per un odore particolarmente intenso e speziato: infatti l’origine della parola deriva dall’ebraico morr, la cui radice, mrr, significa ‘amaro’.
Gli antichi Egizi la utilizzavano per imbalsamare, mentre nella Bibbia se ne parla come olio sacro per le unzioni. In Grecia, aveva molteplici utilizzi: veniva mescolata col vino e per profumare i capelli.
È utilizzata da tempi antichissimi assieme alle altre resine naturali – quali benzoino, incenso, sandalo, canfora e guggul – per le fumigazioni degli ambienti, come antisettico e profumo.
Benefici della mirra
La sua azione astringente, balsamica e cicatrizzante, l’ha resa per secoli un importante rimedio contro afte della bocca, ferite ed ulcerazioni della pelle. Ma è anche un conservante, che rallenta il processo di deperimento dei cibi.
È inoltre in grado di regolarizzare l’intestino e l’apparato digerente. Merito delle sue proprietà carminative, antibatteriche e disinfettanti, utili anche in caso di tosse e raffreddore, di infezioni bronchiali e alle gengive.
In Africa e nella Penisola arabica, la pasta di mirra è l’ingrediente delle maschere anti-age. Il suo olio essenziale, che la compone per il 40%, è invece particolarmente apprezzato per il trattamento di eczemi, dermatiti e micosi.