In offerta!

Nuvolì Essenza Pino Mentolo 15ml – Pharmabelief

6,90

Nuvoli Essenza Profumata al Pino Mentolo 15ml- Pharmabelief

La profumazione balsamica del Pino Mentolo facilita la respirazione ed è soprattutto indicato durante il periodo invernale.
Rende l’ambiente piacevolmente fresco e profumato.

10 disponibili

EAN: 8056040890066 COD: 924884861 Categorie: ,

Descrizione

Nuvolì Essenza Pino Mentolo 15ml sono essenze profumate utilizzabili con umidificatori a caldo, umidificatori ad ultrasuoni, diffusori d’essenze e vaschette per termosifoni._x000D_
_x000D_
USO ESTERNO PER L’AMBIENTE_x000D_
Non inalare direttamente._x000D_
Non ingerire._x000D_
_x000D_
Ingredienti_x000D_
Eucaliptus Globulus Leaf Oil, Alcohol denat, Menthol, Mentha piperita Leaf Oil, Pinus sylvestris Cone Oil, aqua.

L’olio essenziale di pino silvestre è ricavato da una pianta: per la precisione, quella dal nome scientifico Pinus sylvestris. Essa è conosciuta anche come “pino di Scozia”, appartiene alla famiglia delle Pinaceae e si distingue per caratteristiche come le foglie aghiformi, le ampie radici e la corteccia rossastra.

Da questo albero sempreverde si ottiene un olio dal profumo legnoso, caldo e avvolgente, che ricorda quello delle foreste e delle baite di montagna. Questa sostanza possiede una serie di capacità benefiche, e svolge una spiccata azione positiva nei confronti del nostro organismo.

Le proprietà dell’olio essenziale di pino silvestre

Come già vi abbiamo anticipato, questo olio è espettorante, antisettico e tonificante. Cosa intendiamo esattamente con questi tre termini?

Espettorante” significa che fluidifica il catarro e i muchi che ostruiscono le vie aeree. Tale estratto, dunque, è del tutto consigliato in situazioni come il raffreddore, l’influenza, la tosse e in generale i malanni di stagione. Bisognerebbe averlo sempre a portata di mano quando si verificano quei fastidiosi sbalzi di temperatura che mettono a dura prova il nostro sistema immunitario!

Non solo: l’olio essenziale di pino silvestre è utile anche contro altre problematiche, come ad esempio:

  • l’asma;
  • le bronchiti croniche e quelle acute;
  • le sinusiti;
  • le laringiti.

Nel complesso, questa sostanza è in grado di purificare l’aria degli spazi chiusi e di donare sollievo all’apparato respiratorio anche da questo punto di vista.

Continuando il discorso sulle proprietà dell’olio essenziale di pino, esso è antisettico. È, cioè, capace di combattere e di prevenire infezioni di vario tipo. Questa sua azione si estende soprattutto alla zona uro-genitale: è straordinaria la sua efficacia in caso di cistite, prostatite, uretrite, leucorrea.