Descrizione
Collana Mala Tibetana in Onice Nero:
con sfere di Onice Nero, questa pietra consolida la disciplina per poter affrontare e superare i conflitti e di conseguenza prendere decisioni sagge.
Si lavora più facilmente su se stessi e stimola il lavoro sull’affermazione della propria personalità.
L’onice nero è una pietra preziosa che racchiude in sé misteri e importanti proprietà benefiche utilizzate anche per la cristalloterapia. È una pietra che vibra con la frequenza del primo chackra, ovvero il chakra del radicamento, dei nostri istinti primordiali e delle emozioni. Il modo in cui l’Onice risuona con il primo chakra, fa sì che questa pietra nera aiuti a riportare un equilibrio sul corpo, sulla mente e sullo spirito.
Onice nero proprietà sul corpo
Per quanto riguarda i benefici a livello fisico, l’onice nero viene chiamato “pietra dell’udito” a causa delle sue proprietà benefiche nei confronti delle orecchie e, appunto, dell’udito; insieme all’azione delle terapie tradizionali, aiuta a contrastare le malattie tipiche dell’orecchio e dell’apparato uditivo.
La pietra onice nera è consigliata per l’assimilazione delle vitamine E, D e B: rafforza la vista, le unghie ed i capelli, cioè parti del corpo che risentono dei disagi psicologici e morali. In questo senso, con la sua azione diretta sulla nostra mente, l’Onice rafforza anche il fisico e aiuta ad evitare diversi problemi psico-somatici.
L’Onice stimola la circolazione sanguigna, i reni e il sistemo nervoso. Rinforza il cuore e il midollo osseo accelerando i processi di guarigione dopo un intervento chirurgico o durante la convalescenza. Collegata al I Chakra e appoggiata alla regione del plesso solare, la pietra onice fortifica il pancreas, riduce lo stress e dona equilibrio psicofisico. Non meno importante è il fatto che rafforzi il sistema immunitario, permettendo così all’organismo di contrastare infezioni, influenze e disturbi tipici di un funzionamento non ideale del nostro naturale meccanismo di difesa.
Onice nero proprietà sulla mente
L’Onice nero ha una forte energia ed è chiamata la “pietra della maturità”: adatta a chi è già in possesso di una buona forza di carattere e di un grande equilibrio, dona sicurezza ed autonomia nell’affrontare i problemi della vita, insegna ad accettare il proprio destino, favorisce l’autocontrollo, la disciplina, il senso di responsabilità. Rende saggi, realistici ed obbiettivi, aumenta la capacità di concentrazione e di resistenza, allontana pensieri negativi e favorisce l’ottimismo e l’entusiasmo.
A livello psicologico, avvalersi dell’onice nero significa conoscere meglio se stessi, la propria parte interiore, nonché essere ben disposti a entrare in sintonia con le persone che ci circondano, essere aperti al confronto e capire meglio quali siano desideri e aspirazioni altrui. L’onice nero è un minerale perfetto per coloro che hanno bisogno di fare chiarezza in qualsiasi ambito della vita; il tutto sempre in base a valori come la praticità e la semplicità.
Onice nero proprietà spirituali
A livello spirituale l’onice nero allontana le influenze negative, un po’ come tutte le pietre nere. Permette di
distinguere i giudizi costruttivi (che vengono dati ad esempio da parenti o amici) da quelli dati solo per influenzare negativamente.
Questo minerale è legato al primo chakra e, conseguentemente, al nostro istinto di sopravvivenza; rafforza il nostro rapporto con la Madre Terra accentuando il nostro spirito di appartenenza e la voglia di trovare un posto nel mondo.
Collana Mala Tibetana in Onice Nero prodotta artigianalmente in Nepal