Collana ciambella sodalite 3cm

18,00

Esaurito

EAN: COLLCIAMB05 COD: COLLCIAMB05 Categorie: , Tag: , ,

Descrizione

Collana ciambella sodalite.

La sodalite è un cristallo spesso utilizzato come talismano, legato a una dimensione spirituale quasi magica, ma paradossalmente – poiché strutturata da un sistema cubico – è considerata anche la pietra della logica,: favorisce i processi di ragionamento, promuove l’intuizione e accompagna nell’analisi introspettiva, come in un percorso dall’esterno all’interno.

Proprietà della sodalite

In cristalloterapia la sodalite viene utilizzata per promuovere la comunicazione in senso ampio, sia verso l’esterno sia con se stessi. Promuove l’identificazione, la capacità di strutturarsi e di difendersi, di rivendicare i propri spazi. Agisce sia a livello sottile sia fisico, per centrare l’individuo e “ripulirlo” da componenti distoniche e inquinanti.

Benefici della sodalite per la mente, il corpo e lo spirito

La sodalite è indicata nei disturbi della gola come la laringite. Ha un’azione calmante e può essere utile in caso di insonnia e di asma.

Lenisce il dolore e le infiammazioni, abbassa la pressione alta, migliora la funzionalità del sistema linfatico, contrasta la ritenzione dei liquidi. In base alle indicazioni della cristalloterapia la pietra sodalite rinforza il sistema immunitario.

La sodalite è una pietra di guarigione. Promuove l’idealismo e stimola il desiderio di verità e di conoscenza. Consente di vivere la propria vita secondo i propri desideri e rimanendo fedeli a se stessi. Promuove la capacità di autoaffermazione, aiuta a superare rigidità mentali e pregiudizi che costituiscono un ostacolo alla crescita personale.

La sodalite contrasta i sensi di colpa e bilancia le polarità maschili e femminili, lo Yin e lo Yang. Le sue vibrazioni alleggeriscono dall’”acqua stagnante” sul piano fisico e consentono così di riequilibrare chi è ipersensibile e reagisce in modo impulsivo dopo aver “trattenuto” e covato a lungo dentro di sé.

La sodalite organizza e approfondisce il pensiero, chiarisce ed equilibra la propria voce interiore, che attinge al flusso caotico e incomprensibile del nostro inconscio. Accompagna il soggetto ad acquisire una profonda visione della realtà e ad aprire la mente. Contribuisce alla creazione di idee attraverso la parola e permette al soggetto di esprimersi con sicurezza.